Deloro Microfusione s.r.l. sceglie Agenzia YES! s.p.a. per l’implementazione della propria visibilità sul territorio e dell’immagine aziendale sui canali social.
Deloro Microfusione, produttore leader di microfusione in aria e sottovuoto per turbine a gas industriali e applicazioni aerospaziali, ha assegnato ad Agenzia YES! la grande sfida di rafforzare la propria comunicazione interna ed esterna attraverso i canali social, in particolare la pagina corporate Linkedin. La filiale di Pieve Emanuele del gruppo Deloro, una tra le più importanti in Europa con oltre 200 dipendenti, vanta il miglior «time to market» della categoria per i nuovi prodotti. Insieme ad un elevato livello di innovazione tecnologica e a standard qualitativi di prim’ordine per la realizzazione di componenti tecnologicamente complessi. La collaborazione tra Deloro Microfusione e Agenzia YES! sarà volta principalmente alla comunicazione dell’immagine dell’azienda, fresca di un nuovo management e di nuove idee-guida, e al rafforzamento della visibilità sul territorio. Comunicazione finalizzata all’attrazione di nuovi talent per l’impresa, oltre allo sviluppo dell’engagement del personale dipendente e alla ricerca di potenziali fornitori e partner internazionali. La strategia attuata da Agenzia YES! si declinerà in una pianificazione e produzione di contenuti social per massimizzare questi obiettivi. Questo avverrà attraverso il restyling del Company Profile che manterrà al contempo un respiro internazionale e una specificità territoriale. Queste le parole di Claudio Sinatra, AD di Deloro Microfusione: “Siamo molto fiduciosi della nuova partnership con Agenzia YES!, che darà sicuramente una grande spinta alla comunicazione dell’immagine della nostra azienda per l’attrazione di nuovi talent e nuovi fornitori.” Paolo Biffi, AD dell’Agenzia, ha commentato: “La sfida intrapresa con Deloro Microfusione conferma Agenzia YES! come un’azienda sempre più solida e capace di apportare un contributo significativo alle imprese in ogni settore di mercato, siano esse più radicate nel territorio lombardo o con un imprinting internazionale”.
Credits: Studio DAG Agency