La Business Academy di Agenzia YES! S.p.a., percorso formativo per imprenditori mirato ad implementare le rispettive competenze manageriali e strategiche – insieme a I-AER, Istituto di Ricerca Economica Applicata – , il prossimo 23 giugno ospiterà Alfio Bardolla, figura di riferimento europea nell’ambito del coaching dirigenziale e personale, per un appuntamento dal titolo “Mindset Imprenditoriale”.

Alfio Bardolla è fondatore e master trainer della Alfio Bardolla Training Group S.p.A., azienda leader in Europa nella formazione imprenditoriale e finanziaria. Ha formato oltre 43.000 persone attraverso programmi audio, video, corsi dal vivo e coaching personalizzate. La società conta circa 80 collaboratori ed è presente in Italia, Gran Bretagna e Spagna. Ha pubblicato 8 libri, tra cui i due successi editoriali I soldi fanno la felicità e First Class.

La Business Academy:

La Business Academy è un percorso di formazione è annuale sviluppato in 10 incontri a cadenza mensile, tenuti presso l’Headquarter di Agenzia YES! in Varedo (MB) – un openspace di oltre 1.500MQ moderno e tecnologico. La proposta nasce dall’expertise decennale di Agenzia YES! S.p.a. e I-AER nel campo di comunicazione e formazione, con la convinzione che l’aggiornamento costante ed il network relazionale tra imprenditori sia un’importante leva di successo personale e per la propria azienda.

La partecipazione di Bardolla rappresenta un importante riconoscimento per la Business Academy, un punto di riferimento per chi desidera migliorare le proprie competenze; il prossimo modulo proposto, “Mindset Imprenditoriale”, vuole essere un incontro decisivo per sviluppare una mentalità aperta e digital-oriented così da far crescere la propria impresa nel mercato odierno in continua evoluzione.

Parla Ferdinando Bova – Co-founder di Agenzia YES! S.p.a.:

“Alfio Bardolla è un grande imprenditore ed un riferimento internazionale per il mondo del coaching. È un orgoglio per noi e per I-AER ospitarlo presso la nostra Academy ed offrire ai nostri studenti questa eccezionale opportunità. Le sue parole e le sue attività non possono che rappresentare un esempio cardine a cui puntare sempre, sia per noi che per gli imprenditori che frequentano i corsi. Spero possa avviarsi una proficua sinergia.”